Quantcast
Channel: malattia – Come cucinare la nostra vita, blog di cucina e nutrimento della vitalità
Viewing all articles
Browse latest Browse all 36

La Primavera, il fegato e Prometeo: AUTOTEST MACROBIOTICO

$
0
0

La Primavera, il fegato e Prometeo.

 

 

 

 

 

Perché i cinesi fanno coincidere il loro Capodanno con la Festa della Primavera e perché non è un caso che il nostro anno zodiacale inizi proprio con l’Ariete, primo segno, che ci porta l’idea primaverile. Il vero nuovo anno è iniziato con il segno dell’Ariete, che è appunto un iniziatore, proprio come la Primavera e, quindi, con il fegato! Viva il fegato!

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese e la Macrobiotica, a primavera sono particolarmente attivi fegato e cistifellea, e anche più fragili. L’energia albero-legno (Fegato/Vescicola biliare) come la chiamano i cinesi è tipica della primavera, esprime armonia, disponibilità e pazienza. E’ una potente metafora della crescita continua (di ogni crescita continua si verifichi nella Natura), predilige alcune tipologie di cibi: cereali come orzo, frumento, farro, avena, verdure a foglia verde, il sapore acido (aceto, limone, agro di umeboshi), le cotture leggere e rinfrescanti.

Magritte lune

Dunque, buon fegato a voi…

..se siete incavolati o vi incavolate spesso dovrete pensare all’energia del fegato (tipica energia primaverile – legno/vento)!!!

Tanto per sintetizzare e banalizzare come al solito, se siete legnosi… è fegato! Se siete ventosi (prrrrr…) è fegato!

Dopo un’ampia esperienza sui miei sacri testi, con i miei insegnanti e, last but not least con il mio fegato che ho sempre trattato male, ho costruito un test perché possiate da soli stabilire se l’energia del vostro fegato è, o meno, squilibrata. In macrobiotica e M.T.C. (medicina tradizionale cinese) il nostro concetto di malattia occidentale era sconosciuto, fino a pochi decenni fa. Quindi se avete qualcuno di questi “segnali” vuol dire che l’energia del fegato è malandata, non necessariamente  nel senso occidentale del termine, che lo scopre dalle analisi! Un fegato non in salute porta la persona ad essere impaziente, irosa e con sentimenti di rabbia, lo sappiamo bene e la nostra lingua è piena di proverbi e frasi fatte che lo raccontano. Invece un fegato ben equilibrato porta la persona ad essere paziente e tenace, con ampio potenziale di rinnovamento: il rinnovamento primaverile.

Il fegato è un organo che svolge le principali attività collegate con il metabolismo dei grassi. Inoltre, accumula gli zuccheri (glicogeno). che poi immette gradualmente nel corpo, e fabbrica la bile. Infine filtra le tossine del sangue formatesi nell’intestino tenue. In nemici del fegato sono la sovralimentazione, i grassi saturi di derivazione animale, cibi unti d’olio e pieni di zucchero, le droghe, i prodotti chimici e l’alcol, tutte sostanze difficili da eliminare.

La vescicola biliare, chiamata anche cistifellea, è l’organo complementare del fegato, è un minuscolo sacchetto che raccoglie la bile prodotta e ne regola il flusso nel duodeno. Determinante per la digestione dei grassi, grazie all’azione emulsionante svolta dalla bile. La patologia principale della cistifellea sono i calcoli e questi si formano soprattutto per colpa di cibi che producono muco, grassi ed accumulo di sali di calcio che si depositano ivi: uova, carne, grassi saturi, cibi oleosi e assai conditi, formaggi, zucchero e solanacee.

 

54c486d200d5d_-_kitchen-4-1957-xlg-72160813

 

AUTOTEST MACROBIOTICO

su Fegato e sulla nostra Primavera interiore!

cioè sullo stato del  fegato e dell’annessa e consonante cistifellea!

Gli squilibri di fegato e

cistifellea, gli organi più impegnati in primavera (secondo macrobiotica e medicina tradizionale cinese) creano più sintomi ( e disparati, che vagano cioè come il vento) di quanti non ne conosca ogni altro organo: dolori, gonfiori, mal di testa, etc.. (che peggiorano andando verso la sera); anche noduli, cisti, etc perché il legno… ha i nodi!

Molti dei disturbi di

questo organo sono spesso facili da risolvere nel giro di qualche mese o alcune settimane, perché il fegato cambia in fretta. Bisogna ricordare, per chi vuole approfondire, che la congestione e contrazione del fegato coinvolge spesso il funzionamento del pancreas. Quando qualcosa nel corpo o nella psiche diviene rigido e legnoso bisogna pensare al fegato.

* Tipici sintomi sono il mal di testa che inizia in mezzo alla testa

oppure dietro all’occhio (fegato) oppure sui due lati del cranio (cistifellea)…..

* Altri sintomi legati al percorso del meridiano del fegato e di

quello della cistifellea: sonni agitati, digrignare i denti, noduli al

seno, tiroide, dolori alla cervicale e alle spalle, indurimenti

(legnosità…) nel corpo…..

* Il gonfiore di pancia, piatta la mattina e che si gonfia in

giornata, soprattutto dopo pranzo, è fegato; al contrario è pancreas…..

* Il mestruo delle donne (il fegato controlla il sangue) quando è

troppo o poco, oppure è grumoso e/o è preceduto o seguito da mal di testa:

legno…..

* Mancanza di voglia sessuale nelle donne è legno…..

* Essere schizzinosi…..

* Cellulite e gestione dei grassi è un problema legno (il meridiano della cistifellea passa nelle zone incriminate delle cosce)…..

* Emorroidi interne è legno (esterne è terra) perché capillari,

arterie, vasi sanguigni, quindi vene varicose, in generale sono come dei

piccoli  muscoli…..

* Anche capillari rossi negli occhi (eccessi di spezie) sono fegato…..

* Meridiano del fegato passa per tiroide e gola. Schiarirsi la voce

continuamente e raschio in gola sono fegato…..

* Insonnia e risvegli notturni, 9 volte su 10 è fegato, il rimanente

è pancreas. Svegliarsi tra l’1 e le 2 di notte (2 – 4 con ora legale) è

fegato…..

* Per i gas intestinali (vento-fegato) bisogna curare il fegato…..

* Interno delle cosce è meridiano del fegato; esterno è cistifellea

(cellulite). Quando non si ha la cistifellea (perché operata) bisogna mangiare meno grassi…..

* Tutte le artrosi sono più legno che acqua: muscoli, tendini,

legamenti e articolazioni, più che ossa…..

* La voce è controllata dal fegato che non funziona bene nei casi in cui si urla

sempre e si parla troppo…..

* Unghie, soprattutto nell’alluce, con striature e righe verticali

indicano fegato contratto…..

* Cirrosi è problema yin del fegato, cioè causato da eccesso di yin

come tanto alcool e droghe. Così pure l’epatite è un’ infiammazione (yin)….

* Nausea, vomito, riflusso, come nella donna incinta, sono problemi

di fegato che vengono aiutati dal sapore acido (sano!). ….

* La fermentazione è amata dal fegato ma troppa lo danneggia…..

* Impazienza, frustrazione, eccessiva voglia di controllo…..

* Espressione sessuale nell’uomo: meridiano del fegato passa intorno

ai testicoli…..

* Nella steatosi (fegato ingrossato) c’è un intasamento di grassi e

ci vogliono, tra gli altri provvedimenti, decotti come carote e daikon…..


 

1953-american-kitchen

 

SE SI MODIFICA LA PROPRIA ALIMENTAZIONE, CON UNA DIETA Più SANA, ANCHE UN FEGATO MOLTO MALATO (CON ANNESSA CISTIFELLEA) METTE IN ATTO LA SUA SORPRENDENTE FORZA RIGENERATRICE: ricordatevi del MITO di PROMETEO…  (la seconda parte, continua…)

L'articolo La Primavera, il fegato e Prometeo: AUTOTEST MACROBIOTICO sembra essere il primo su Come cucinare la nostra vita, blog di cucina e nutrimento della vitalità.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 36

Trending Articles