ALLERGIE.
Allergici a polline, polvere, profumi, fumo, gatti, sostanze chimiche (nelle monetine), capelli, caldo, freddo, et cetera … allergici di tutto il mondo, unitevi!!!
Allergie. Sempre, i giornali si sperticano in consigli vari agli allergici su come vaccinarsi. Presentano i nuovi vaccini orali, tra cui quelli polivalenti che si somministrano alcuni mesi prima e dopo la fioritura delle piante a cui si è sensibili. E’ sempre un periodaccio per i sofferenti di di questi disturbi.
L’incremento annuale per bambini e adolescenti pare sia del 5% circa. In tale panorama il rischio peggiore è lo sviluppo dell’asma. Poi vengono rino-sinusiti, infiammazioni di adenoidi, faringe, orecchio interno, fino ad arrivare ai bronchi.Gli esperti e gli allergologi continuano ad insistere che la vera prevenzione si fa con i vaccini e con la chirurgia mininvasiva. Mah!!!
Come al solito la ricerca del colpevole dei nostri malanni avviene sempre al di fuori di noi! Trovo invece che la malattia , come ogni altro problema di salute, la produciamo proprio noi stessi.
Aumenta l’uso e l’abuso di antibiotici, farmaci antistaminici, rimedi omeopatici, vaccini, alle prime fioriture primaverili della natura. Ma vi sembra verosimile che l’essere umano nasca con questa “allergia” alla primavera? Ma lo sapete che nei secoli scorsi l’incidenza di questo disturbo non era assolutamente sviluppata ed ora, solo in Europa, gli allergici sono oltre una trentina di milioni. Il costo sociale è altissimo, perché la gente non ne vuole sapere di cambiare alimentazione. Il sistema immunitario, che è il filtro del nostro corpo) si appesantisce molto con abitudini alimentari sbagliate e, pertanto, diventa fragile e non può più funzionare in modo efficiente. Cibi ricchi di grassi e di zucchero (magari uniti a stile di vita sedentario e poco esercizio fisico) lo hanno provato e allora… il polline lo bypassa. L’allergia è infatti un tentativo del corpo di liberarsi di tossine e impurità, così, se il sistema immunitario si indebolisce e raggiunge un certo limite di sopportazione, scoppia l’allergia.
Troppa carne, compreso pollo, uova, caffè, e solanacee (pomodori, patate, melanzane, peperoni) rendono il sangue troppo acido il sangue perché gli fanno perdere i minerali (per reazione basica). Per chi vuole riequilibrarsi con l’alimentazione, percorso più lento di quello dei farmaci che non purificano niente, é importante ritrovare un contatto con la natura e con l’ambiente costituiti soprattutto dal cibo che mangiamo e dallo stile di vita! Più verdure cotte e meno olio e frutta crudi. Se vogliamo, poi, possiamo allargare l’indagine sulle cause delle nostre allergie anche agli aspetti psicosomatici e guardare come esse, spesso, siano legate a qualcosa che non vogliamo accettare a ad un ricordo non piacevole emozionalmente forte e rimosso da qualche parte. E tante altre cose ancora… ma questo è solo un blog…
DISCLAIMER:
I CONTENUTI PRESENTATI IN QUESTO BLOG NON INTENDONO COMPLETARE NE’ SOSTITUIRE, IL PARERE DEL VOSTRO TERAPEUTA (MEDICO-PSICOLOGO-DIETOLOGO-MEDICINE ALTERNATIVE-ETC.) CURANTE DI FIDUCIA.
L'articolo Allergie & C. sembra essere il primo su Come cucinare la nostra vita, blog di cucina e nutrimento della vitalità.